Blog Sensi/
Nasce dall’intenzione di onorare il buon senso, nell’accezione di intuito profondo, quella saggezza che abita il nostro essere al di sotto e al cuore di ogni ricamo narrativo dei nostri pensieri e delle credenze che ci definiscono, a volte intrappolandoci in rigide regole implicite dalle quali possiamo liberarci.

SENSI/DIREZIONI
Per mettere a fuoco cosa è importante, guardare avanti e fare passi che generino un senso di movimento
SENSI/SIGNIFICATI
Per riconoscere ciò che dà forma alla nostra lettura delle esperienze - esterne ed interne - ed aprire a nuove prospettive
SENSI/CORPO
Per reintegrare il vissuto corporeo, alleggerire il pensiero, respirare, radicarsi, e riflettere sull'Errore di Cartesio, di Damasio

Una mamma è come un giardino
Sulla consapevolezza dei propri bisogni, sull’importanza di esprimerli con un cuore selvaggio, e sulla grazia

E poi, ti devi fermare
WARNING! Post personale Scrivo questo post sulla stessa nota del telefono su cui avevo scritto

Honestly, I feel languishing
Quando la vita ci porta a coniare nuove parole per definire i nostri vissuti in

Hai mai pensato di praticare la mindfulness esplorando con le tue mani l’arte della rilegatura?
A maggio arriva ‘Pagine Lievi’: un workshop in cui realizzare il tuo quaderno grazie all’esperienza

WWF Earth Hour: per un’ora d’amore
Un’opportunità per coltivare la consapevolezza del pianeta e della nostra interconnessione, da vivere con i

HU-MAN: Sport e mascolinità sana. Il coach Giuseppe Mangone racconta il suo sguardo sulla pallacanestro e le sfide dei giovani atleti
Giocatore o persona? Quanto conta il fisico e quanto il mentale? Uno sguardo da vicino

HU-MAN: dalla scatola al cerchio. Intervista alla dott.ssa Sara Pezzola, una donna per il Cerchio degli uomini di Brescia
Come si può uscire dalle rigide pareti della Man box? Ad esempio, Creando un cerchio.

HU-MAN: crescere liberi. L’esperienza del Laboratorio dei padri nell’intervista al Prof. Luigi Regoliosi
Anticipata dall’articolo uscito l’8 marzo, ecco la prima intervista a figure con particolari esperienze nell’ambito

In primavera, un workshop di mindfulness per danzare la leggerezza
In arrivo il primo workshop in cui la mindfulness si intreccia con la danza ed

8 marzo, parliamo di uomini
Si rende necessario riflettere collettivamente su come passare dal modello he-man al modello hu-man “We

I blog di food & beverage si affacciano al Mindful Eating
Francesca Ciancio, giornalista esperta di comunicazione Food & Beverage, mi ha intervistata per MaMaBlip Per

Diario da un ritiro silenzioso
… o dell’incontro con i 5 ostacoli (quasi tutti) Quasi un anno fa ho preso
perdiamo IL SENSO e ritroviamo il senso, danziamo l'equilibrio che non è cosa statica.
La parola sensi unisce come un fil rouge diversi ambiti semantici presenti nel lavoro dello psicologo e dello psicoterapeuta. Il disorientamento è condizione della transizione verso il cambiamento – verso una nuova fase o modalità di essere – così come l’attraversamento del dolore è condizione per la guarigione intesa come piena integrazione dell’esperienza, e possibilità di guardare avanti con fiducia.
Osiamo, con coraggio, conoscere e camminare.