Blog Sensi/
Nasce dall’intenzione di onorare il buon senso, nell’accezione di intuito profondo, quella saggezza che abita il nostro essere al di sotto e al cuore di ogni ricamo narrativo dei nostri pensieri e delle credenze che ci definiscono, a volte intrappolandoci in rigide regole implicite dalle quali possiamo liberarci.

SENSI/DIREZIONI
Per mettere a fuoco cosa è importante, guardare avanti e fare passi che generino un senso di movimento
SENSI/SIGNIFICATI
Per riconoscere ciò che dà forma alla nostra lettura delle esperienze - esterne ed interne - ed aprire a nuove prospettive
SENSI/CORPO
Per reintegrare il vissuto corporeo, alleggerire il pensiero, respirare, radicarsi, e riflettere sull'Errore di Cartesio, di Damasio

Mindful eating, una risorsa nel tempo della pandemia
“Non mettere altro nella tua bocca, come i tuoi progetti, le tue preoccupazioni, le tue

Mindfulness for dancers
La Mindfulness come risorsa per scuole e accademie, per sostenere i ballerini nella crescita personale,

Smetti di soffrire, inizia a vivere
Profonda e chiara visione: una lezione controintuitiva e rivelatrice dalla semplicità della meditazione La meditazione è

Il potere della flessibilità
Una vignetta che uso spesso in formazione mostra due godzilla intenti nel distruggere uno scenario

Essere, altrove
Come la mindfulness può sostenere e migliorare l’esperienza di chi affronta un periodo di vita
perdiamo IL SENSO e ritroviamo il senso, danziamo l'equilibrio che non è cosa statica.
La parola sensi unisce come un fil rouge diversi ambiti semantici presenti nel lavoro dello psicologo e dello psicoterapeuta. Il disorientamento è condizione della transizione verso il cambiamento – verso una nuova fase o modalità di essere – così come l’attraversamento del dolore è condizione per la guarigione intesa come piena integrazione dell’esperienza, e possibilità di guardare avanti con fiducia.
Osiamo, con coraggio, conoscere e camminare.